ULTIME NOTIZIE PUBBLICATE
-
Rilasciare Energia Positiva: i benefici del Reiki come terapia complementare nelle persone sottoposte a trapianto di cellule staminali emopoietiche
Il punto di vista degli infermieri A cura di Marianna Leone, Ospedale Valduce, Como, CIC 331 in collaborazione con Marco Cioce 20 Marzo 2025Il ricorso alle terapie complementari può portare a dei benefici per le persone sottoposte a trapianto di midollo osseo. Questo studio indaga gli effetti del Reiki sulla percezione del dolore e su ...
-
Studiare la predisposizione genetica alle emopatie maligne nei donatori: “io vorrei…non vorrei…ma se vuoi”
L’impiego dell’NGS nella diagnostica ematologica conduce invariabilmente all’identificazione di varianti genetiche predisponenti che, se studiate anche nel donatore familiare aprono nuovi scenari ...
-
Il self care nel paziente sottoposto a trapianto: la gestione domiciliare degli effetti collaterali attraverso i supporti informatici
Il punto di vista degli infermieri A cura di Michela Colalelli, Fondazione Policlinico Gemelli, Roma, CIC 307 in collaborazione con Stefano Botti 24 Febbraio 2025L'educazione all'autogestione tramite app per smartphone può ridurre significativamente la nausea e il vomito nei pazienti con leucemia dopo il trapianto di cellule staminali. Questo studio ...
-
GVHD cronica: è giunto il momento di ascoltare di piu' i pazienti?
L'utilizzo dei PROMS (reported patient outcome measures) in ambito trapiantologico è ancora sottoutilizzato. In questo articolo americano alcuni spunti interessanti sulla potenzialita' di questi ...