GITMOTwitting
  • Home
  • Progetto
  • Sezioni
      • Back
      • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
      • Dalla parte del donatore
      • Trapianto basato sull’evidenza
      • Complicanze del trapianto
      • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Contenuto della categoria

Risultati 1 - 10 di 61
Pagina 1 di 7
  • Fibre e prebiotici nel trapianto di cellule staminali: cosa ne sappiamo?

    A cura di
    Dr.ssa Giulia Brambilla, in collaborazione con Dr Enrico Morello e prof Michele Malagola. ASST Spedali Civili di Brescia
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    30 Aprile 2025

    Il ruolo delle fibre e dei prebiotici nell'ambito del trapinato di cellule staminali è ancora controverso. Viene presentata una revisione della letteratura condotta seguendo le linee guida Prisma B Gardiner et al. The impact of fibre and prebiotic interventions on outcomes in cancer and haematopoietic stem cell transplantation: A systematic review.Clinical nutrition 2025 Jan:44:86-100.

    Leggi tutto
  • GVHD cronica: è giunto il momento di ascoltare di piu' i pazienti?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    28 Gennaio 2025

    L'utilizzo dei PROMS (reported patient outcome measures) in ambito trapiantologico è ancora sottoutilizzato. In questo articolo americano alcuni spunti interessanti sulla potenzialita' di questi ...

    Leggi tutto
  • Trapianto Matched nella AML in prima RC: Atg o PtCy ?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    29 Ottobre 2024

    Una delle questioni piu' burning: immunosoppressione con ATG o PtCy? questo lavoro di registo cerca di dare una risposta nell'ambito del trapianto matched. A Nagler et al: Post-transplant ...

    Leggi tutto
  • Letermovir fino a 6 mesi dal trapianto!

    A cura di
    Michele Malagola, Cattedra di Ematologia, Università degli Studi di Brescia Unità di Malattie del Sangue e Trapianto di Midollo per Adulti. Programma di Terapie Cellulari e Ricerca in Ematologia. ASST Spedali Civili di Brescia
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    31 Luglio 2024

    Il lavoro che commentiamo in questo abstract è lo studio multicentrico, randomizzato di fase III che ha valutato l’impatto di una estensione della profilassi oltre il giorno + 100 (fino al + 200) ...

    Leggi tutto
  • Le linee guida aggiornate SIDEM-GITMO sulla fotochemioterapia extracorporea nella GvHD acuta e cronica

    A cura di
    Roberto Crocchiolo
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    14 Maggio 2024

    Tutto quello che avreste voluto sapere sulla fotochemioterapia extracorporea (ECP) ma non avete mai voluto chiedere, adesso disponibile online: ...

    Leggi tutto
  • Letermovir: previene anche la GvHD?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    01 Marzo 2024

    Uno studio retrospettivo e monocentrico che sembra confermare come la prevenzione della riattivazione del CMV porti ad una riduzione delle GvHD acuta e cronica con un conseguente miglioramento della ...

    Leggi tutto
  • MRD PRE-TRAPIANTO: SE LA CONOSCI, LA EVITI

    A cura di
    Gabriele Facchin CIC 705
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    06 Settembre 2022

    La LAM secondaria rappresenta una significativa parte di tutte le LAM ed ancora oggi viene considerata un sottotipo ad alto rischio di ricaduta. I fattori che influenzano l’outcome dopo trapianto ...

    Leggi tutto
  • thymoglobulin a dosi ridotte nei sibling ? conferme dell'efficacia

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    21 Settembre 2021

    Finalmente uno studio prospettico con la timoglobulina a basse dosi nei trapianti sibling. Un lavoro monocentrico , prospettico e randomizzato, in una popolazione omogenea di pazienti affetti da ...

    Leggi tutto
  • Il trapianto allogenico nella AML : a neverending story

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    24 Giugno 2021

    Una bella revisione sul trapianto allogenico nella leucemia mieloide acuta, con un titolo intrigante : Optimizing Transplant Approaches and Post-Transplant Strategies for Patients With Acute Myeloid ...

    Leggi tutto
  • Un ponte per il trapianto nella mielofibrosi

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    14 Giugno 2021

    Kroeger e collaboratori esaminando i dati EBMT di oltre 500 patienti con mielofibrosi trapiantati dal 2012 al 2016 concludono che il pretrattamento con ruxolitinib si associa ad un miglioramento ...

    Leggi tutto

Pagina 1 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Copyright © Accademia Nazionale di Medicina | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service

Accedi

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.