GITMOTwitting
  • Home
  • Progetto
  • Sezioni
      • Back
      • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
      • Dalla parte del donatore
      • Trapianto basato sull’evidenza
      • Complicanze del trapianto
      • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Contenuto della categoria

Risultati 111 - 120 di 300
Pagina 12 di 30
  • COVID-19 E CENTRO TRAPIANTI: SIAMO SUL TRENO GIUSTO? LE DIVERSE CARROZZE CONSIDERATE DA EBMT

    A cura di
    Laura Orlando
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    26 Maggio 2020

    Per Ljungman, Bone Marrow Transplantation, 2020, https://doi.org/10.1038/s41409-020-0919-0 La recensione del presente lavoro ha l’obiettivo di diffondere il più possibile una serie di indicazione ...

    Leggi tutto
  • Corsi e ricorsi storici: (solo) steroidi non assorbibili per upper GI aGvHD ?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    19 Maggio 2020

    Un bel lavoro (retrospettivo) su pazienti , quelli affetti da aGvHD del GI superiore, che si rischia sempre di sovratrattare o sottotrattare. In era di nuovi farmaci, un ritorno a vecchie ...

    Leggi tutto
  • Ruxolitinib nella GVHD acuta steroido-refrattaria: ecco lo studio di fase 3!

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    05 Maggio 2020

    Sono stati pubblicati i risultati dello studio randomizzato che dimostra la superiorità di ruxolitinib rispetto alla terapia di salvataggio scelta dall’investigatore nel trattamento della GVHD acuta ...

    Leggi tutto
  • RACCOLTA IN 1 O 2 GIORNI: COSA CI DICE UNO STUDIO SU OLTRE 22.000 MUD

    Sezione
    Dalla parte del donatore
    Pubblicato
    21 Aprile 2020

    Un articolo in press su BBMT di febbraio descrive le caratteristiche associate alla raccolta di CSE in 1 o 2 giorni, fornendo un importante strumento di counseling con il donatore

    Leggi tutto
  • QUANDO VALUTARE IL DONATORE APLO DI BACK-UP DURANTE LA RICERCA MUD

    Sezione
    Dalla parte del donatore
    Pubblicato
    20 Aprile 2020

    Un´analisi monocentrica su 167 ricerche MUD risponde alla domanda su quando è più utile iniziare la valutazione del donatore aploidentico da parte del team di Aferesi

    Leggi tutto
  • Ruxolitinib : finalmente i dati prospettici (Reach1)

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    19 Aprile 2020

    Pubblicati su Blood (per il momento solo online) i risultati dello studio reach 1 : confermate le attese ! Jagasia M et al : Ruxolitinib for the treatment of steroid-refractory acute GVHD (REACH1): ...

    Leggi tutto
  • Incrementare l’adesione alle indicazioni di avq attraverso i “dollari trapianto”

    A cura di
    Francesca Rossi, TNPEE
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    28 Aprile 2020

    Questo articolo riporta l’esperienza fatta al Cincinnati Children Hospital rispetto all’introduzione di un’interessante strategia sviluppata per migliorare l’adesione dei pazienti meno complianti a ...

    Leggi tutto
  • CAR-T nelle leucemie mieloidi acute con l’ aiuto dei “nani”

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Medicina traslazionale e trapianto
    Pubblicato
    31 Marzo 2020

    In modelli preclinici murini sono state sperimentate CAR-T bispecifiche che si legano contemporaneamente agli antigeni CD13 e TIM3, dimostrando attività citossica specifica per i blasti mielodi e ...

    Leggi tutto
  • Ruolo infermieristico nell’assessment della VOD: una consensus che mette d’accordo tutti

    A cura di
    Chiara Cannici
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    24 Marzo 2020

    Articolo di recente pubblicazione da parte del GITMO, sul ruolo infermieristico nell’assessment del paziente con VOD: una consensus Nursing role in the assessment and care of hepatic sinusoidal ...

    Leggi tutto
  • Andra' tutto bene . Ruxolitinib in GvHD refrattaria : dati prospettici a lungo termine

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    17 Marzo 2020

    I collleghi di San Pietroburgo presentano un interessante lavoro prospettico sull'utilizzo del Ruxolitinib in GvHD refrattaria acuta e cronica, con estesi dati di follow up . Si confermano gli ...

    Leggi tutto

Pagina 12 di 30

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16

Copyright © Accademia Nazionale di Medicina | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service

Accedi

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.