GITMOTwitting
  • Home
  • Progetto
  • Sezioni
      • Back
      • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
      • Dalla parte del donatore
      • Trapianto basato sull’evidenza
      • Complicanze del trapianto
      • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Contenuto della categoria

Risultati 141 - 150 di 300
Pagina 15 di 30
  • Trapianto autologo: una bella ripassata !

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    03 Settembre 2019

    Una bella ripassata sul trapianto autologo in corso di linfoma, descrivendo in particolare i regimi di condizionamento carmustina-free e gli studi in corso sulla strategie di mantenimento post ...

    Leggi tutto
  • Accessi venosi periferici eco-guidati in Aferesi, sogno o realtà?

    A cura di
    Alessandro Caime
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    21 Agosto 2019

    In questo studio quantitativo, l’autore ci dimostra (supportato dalla letteratura) come al Houston Methodist Hospital l’inserimento di un accesso venoso periferico tramite sonda ecografica è una ...

    Leggi tutto
  • Lezioni di gestione dei CAR-T dal NIH

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    20 Agosto 2019

    In questa review i ricercatori del National Institute of Health (NIH) di Bethesda (USA) fanno il punto su frequenza e timing delle più frequenti tossicità legate alla somministrazione dei CAR-T, in ...

    Leggi tutto
  • Gym Tonic for HSCT

    A cura di
    Cannici Chiara
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    25 Luglio 2019

    Oggi parliamo di attività fisica nei pazienti candidati a Trapianto di Cellule Staminali Ematopoietiche (TCSE): un argomento già trattato in numerosi RCTs, ma che stavolta si conferma in un'evidenza ...

    Leggi tutto
  • ANTICIPARE LA VALUTAZIONE DI UN DONATORE ALTERNATIVO: UNO SCORE CHE PUO’ AIUTARE IL TRASFUSIONISTA

    Sezione
    Dalla parte del donatore
    Pubblicato
    12 Luglio 2019

    Un semplice “scoring system” definisce la probabilità di identificare un MUD 10/10 in modo da guidare la tempistica per un’eventuale valutazione di donatore alternativo

    Leggi tutto
  • Quando serve bloccare JAK dopo il trapianto

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    15 Luglio 2019

    Questo studio retrospettivo monocentrico su 42 pazienti conferma una risposta obiettiva al ruxolitinib in oltre l’ 80% dei pazienti con GVHD acuta e cronica refrattaria allo steroide e ad almeno ...

    Leggi tutto
  • GvHD a portata di click

    A cura di
    Palmisano Francesca
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    03 Luglio 2019

    Il web 2.0 come nuova frontiera dell’assessment delle complicanze post-trapianto di TCSE. Schoemans HM et Al., 2018 Oct; Haematologica. 103(10):1698-1707.

    Leggi tutto
  • QUANTE CD34+ PER UN TRAPIANTO APLO: CE LO DICONO I MARSIGLIESI

    Sezione
    Dalla parte del donatore
    Pubblicato
    18 Giugno 2019

    Una larga e dettagliata analisi di 181 trapianti aploidentici eseguiti con CSE periferiche ci può fornire informazioni utili sulla quantità di CD34+ da infondere

    Leggi tutto
  • ALL Ph neg : quando il trapianto allogenico ?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    18 Giugno 2019

    Un position statement dell'EWALL e dell' Acute Leukemia Working party dell'EBMT in un momento di possibili grandi cambiamenti nella diagnosi e del trattamento della leucemia acuta linfoblastica ...

    Leggi tutto
  • Antibiotici e GVHD: prima l’uovo o la gallina?

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    13 Giugno 2019

    Un recente studio coreano evidenzia una significativa correlazione tra l’uso di antibiotici a largo spettro nella fase di aplasia post trapianto allogenico e lo sviluppo di GVHD acuta , in ...

    Leggi tutto

Pagina 15 di 30

  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19

Copyright © Accademia Nazionale di Medicina | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service

Accedi

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.