GITMOTwitting
  • Home
  • Progetto
  • Sezioni
      • Back
      • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
      • Dalla parte del donatore
      • Trapianto basato sull’evidenza
      • Complicanze del trapianto
      • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Contenuto della categoria

Risultati 201 - 210 di 300
Pagina 21 di 30
  • Spostando l'ago della bilancia verso l'effetto GvL

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    03 Aprile 2018

    Una recente review series pubblicata su Blood affronta le diverse strategie terapeutiche per migliorare l'effetto GvL e quindi aumentare le chances di guarigione dopo trapianto

    Leggi tutto
  • CMV: preemptive o..profilassi ?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    13 Marzo 2018

    Dopo anni di attesa un potenziale cambiamento nelle nostre pratiche trapiantologiche . E' arrivato il Letermovir, un nuovo antivirale specifico per il CMV che questo lavoro pubblicato recentemente ...

    Leggi tutto
  • Subito il trapianto allo, anche con donatore aplo, nelle leucemie mieloidi FLT3 positive

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    13 Marzo 2018

    Uno studio retrospettivo dell’EBMT dimostra che il trapianto allogenico T-repleto da donatore aploidentico eseguito in prima remissione completa annulla il significato prognostico sfavorevole ...

    Leggi tutto
  • Trapianto di cellule mesenchimali: nuovi orizzonti

    A cura di
    Matteo Doglio
    Sezione
    Medicina traslazionale e trapianto
    Pubblicato
    05 Marzo 2018

    La terapia cellulare per il trattamento delle malattie autoimmuni è un campo in progressiva espansione. In questo studio, Wang et al. presentano i dati relativi a 5 anni di follow-up di una coorte ...

    Leggi tutto
  • Nuovi composite endpoints: atto IV

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    06 Marzo 2018

    Il BMT-CTN ha pubblicato nel numero di gennaio di BBMT i risultati clinici di 6 trials di fase II miranti ad identificare la miglior profilassi della GvHD, usando un nuovo approccio metodologico

    Leggi tutto
  • Enterococchi vancomicina resistenti (VRE) in centro trapianti – serve l’isolamento da contatto?

    A cura di
    Iris Agreiter
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    21 Febbraio 2018

    Questa recente revisione della letteratura cerca di evidenziare gli aspetti più significativi per i pazienti colonizzati o con infezione da VRE sottoposti a TCSE. Benamu E and Dresinski S. F1000Res. ...

    Leggi tutto
  • Mieloma, insufficenza renale, autotrapianto di cellule staminali ematopoietiche : quale dose di Melphalan ?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    20 Febbraio 2018

    Un lavoro del CIBMTR che vuole dare una risposta , sicuramente di peso, ad una domanda che tutti ci siamo giai' posti : mieloma e insufficienza renale, trapianto si' o trapianto no ? Se si', quale ...

    Leggi tutto
  • Le nuove frontiere della terapia cellulare

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Medicina traslazionale e trapianto
    Pubblicato
    13 Febbraio 2018

    Uno studio di fase 2 internazionale pluricentrico ha confermato la fattibilità e l’efficacia della terapia cellulare con linfociti T ”ingegnerizzati” anti-CD19 (CAR-T) in pazienti pediatrici e ...

    Leggi tutto
  • Cordone ombelicale: nuove applicazioni per vecchi farmaci

    A cura di
    Matteo Doglio
    Sezione
    Medicina traslazionale e trapianto
    Pubblicato
    03 Febbraio 2018

    I farmaci anti-TNF-alfa sono quotidianamente impiegati in campo reumatologico. In questo lavoro, Wang et al. presentano una nuova ed interessante applicazione nel trapianto da cellule cordonali.

    Leggi tutto
  • Attivazione della ricerca del donatore: lo stivale non è tutto uguale

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    06 Febbraio 2018

    Uno studio tutto tricolore fa una fotografia di quella che è l’attività di ricerca del donatore nelle varie regioni italiane, con dati a volte discordanti fra macro-aree

    Leggi tutto

Pagina 21 di 30

  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25

Copyright © Accademia Nazionale di Medicina | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service

Accedi

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.