GITMOTwitting
  • Home
  • Progetto
  • Sezioni
      • Back
      • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
      • Dalla parte del donatore
      • Trapianto basato sull’evidenza
      • Complicanze del trapianto
      • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Contenuto della categoria

Risultati 241 - 250 di 300
Pagina 25 di 30
  • Staminali emopoietiche homemade: ci siamo quasi!

    A cura di
    Attilio Bondanza
    Sezione
    Medicina traslazionale e trapianto
    Pubblicato
    01 Luglio 2017

    Diversi lavori sono stati fatti per riprogrammare le human pluripotent stem cells (hPSC) a cellule staminali emopoietiche (HSC). Sugimura et al. in questo lavoro identificano alcuni elementi chiave ...

    Leggi tutto
  • Boost CD34+ fresco o congelato: it’s up to you

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    01 Agosto 2017

    Il boost CD34+ da CSE criopreservate è ugualmente efficace nel trattamento della PGF. E’ quanto riportato sull’ultimo numero di BBMT dai colleghi di St.Louis

    Leggi tutto
  • COMPOSITE ENDPOINTS: LA RICERCA CONTINUA…

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    04 Luglio 2017

    La caccia al miglior endpoint è attiva più che mai in questo periodo nel campo trapiantologico, con l’obiettivo di costruire l’endpoint che rappresenti al meglio il reale beneficio clinico di un ...

    Leggi tutto
  • Vitamina A : un nuovo attore nella aGvHD( intestinale ) ?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    20 Giugno 2017

    I colleghi pediatri di Cincinnati propongono questo interessante studio prospettico sulla correlazione dei ivelli di Vitamina A post trapianto e l'insorgenza di GVHD intestinale. Come si apprezza ...

    Leggi tutto
  • La TAM: quando conoscere non equivale a decidere

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Complicanze del trapianto | Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    13 Giugno 2017

    Vi propongo una pubblicazione che riassume criticamente le novità sulla patogenesi e la terapia della microangiopatia trapianto-correlata (TAM), una rara complicazione ad alta mortalità, di fronte ...

    Leggi tutto
  • Trilacalcib: un nuovo approccio alla tossicità da farmaci citotossici

    A cura di
    Attilio Bondanza
    Sezione
    Medicina traslazionale e trapianto
    Pubblicato
    25 Maggio 2017

    L’utilizzo di Trilaciclib, un inibitore delle chinasi ciclina-dipendenti 4 e 6 (CDK4/6), consente di ridurre la mielotossicità indotta da chemioterapia. He S. et al. Sci Transl Med. 2017 Apr ...

    Leggi tutto
  • 50 sfumature di... Graft

    A cura di
    Gianpaolo Gargiulo
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    25 Maggio 2017

    Nella pratica clinica, nonostante la disponibilità di conoscenze e competenze, alcuni particolari bisogni assistenziali non sono trattati con la necessaria attenzione, compromettendo la qualità di ...

    Leggi tutto
  • Abstract o full paper? Leggere bene le avvertenze prima dell’uso

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    06 Giugno 2017

    Vi è mai capitato di leggere un abstract e poi notare che i conti non tornano quando leggete l’articolo finale pubblicato? Forse no, ma è quello che hanno osservato Beyar-Katz e coll. in una Letter ...

    Leggi tutto
  • Profilassi antibiotica : è ora di una riflessione ?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    16 Maggio 2017

    Questo lavoro Transatlantico dei colleghi di Regensburg e New York mette il dito nella piaga : la profilassi e la terapia antibiotica possono influenzare negtivamente il trapianto allogenico. Come ? ...

    Leggi tutto
  • Le due facce del blocco PD-1 dopo trapianto allogenico

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    09 Maggio 2017

    Herbaux et al riportano 95% di risposte (65% persistenti ad un follow-up mediano di 370 giorni) dopo nivolumab in 20 pazienti con linfoma di Hodgkin ricaduto dopo trapianto allogenico , con sviluppo ...

    Leggi tutto

Pagina 25 di 30

  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29

Copyright © Accademia Nazionale di Medicina | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service

Accedi

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.