GITMOTwitting
  • Home
  • Progetto
  • Sezioni
      • Back
      • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
      • Dalla parte del donatore
      • Trapianto basato sull’evidenza
      • Complicanze del trapianto
      • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Contenuto della categoria

Risultati 211 - 220 di 300
Pagina 22 di 30
  • Fragilita' : una nuova variabile in ambito trapiantologico ?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    23 Gennaio 2018

    Una bella riflessione sul concetto di fragilita' applicato al campo trapiantologico ed un utile suggerimento per rendere i nostri calcoli pre trapianto sul rischio di mortalita' piu' precisi ed ...

    Leggi tutto
  • Scegli il donatore aploidentico per il trapianto del linfoma di Hodgkin

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    16 Gennaio 2018

    Uno studio retrospettivo multicentrico francese dimostra che la sopravvivenza libera da ricaduta e da GVHD (GRFS) dei pazienti con linfoma di Hodgkin avanzato è superiore se il donatore è un ...

    Leggi tutto
  • Burnout nei professionisti del trapianto: quale evidenza?

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    09 Gennaio 2018

    Com'è la qualità di vita di chi lavora nel trapianto? Ecco i risultati di un sondaggio condotto in USA presso tutti i professionisti che operano nel campo

    Leggi tutto
  • La Nutri-Tecnologia... un fenomeno di nicchia (emopoietica)

    A cura di
    Stefano Botti
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    22 Dicembre 2017

    L’importanza della presenza di alcuni nutrienti nell’omeostasi delle cellule staminali, nelle relazioni con la nicchia emopoietica e di conseguenza nei processi di engraftment. Una nuova possibile ...

    Leggi tutto
  • Beta talassemia: nuove prospettive

    A cura di
    Attilio Bondanza
    Sezione
    Medicina traslazionale e trapianto
    Pubblicato
    21 Dicembre 2017

    In questo lavoro, gli Autori sfruttano le moderne tecnologie di genome editing per generare un metodo alternativo di trattamento dei pazienti beta-talssemici.

    Leggi tutto
  • Non bere acqua dopo aver mangiato le ciliege : il fluid overload (vecchia) nuova tossicita' del trapianto ?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    12 Dicembre 2017

    Un interessante studio che propone il grading di una nota complicanza trapiantologica, il fluid overload, che non risulta presa in considerazione dal piu' comune sistema di classificazione degli ...

    Leggi tutto
  • Chi la dura la vince

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    07 Dicembre 2017

    Kramer et al riportano i risultati a lungo termine, di un trial di trapianto allogenico con condizionamento ad intensità ridotta nella leucemia linfatica cronica ad alto rischio, dimostrando che il ...

    Leggi tutto
  • aploidentico: tutto quello che avreste voluto sapere

    Sezione
    Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    06 Dicembre 2017

    Il trapianto aploidentico si sta imponendo sempre di più come modalità emergente, worldwide. Ecco un’interessante overview che fa il punto sui principali aspetti della tecnica

    Leggi tutto
  • Il fuoco sotto la cenere

    A cura di
    Attilio Bondanza
    Sezione
    Medicina traslazionale e trapianto
    Pubblicato
    04 Dicembre 2017

    L’identificazione di una popolazione di cellule staminali emopoietiche più “pura” è da sempre uno dei cardini della ricerca in campo trapiantologico. Questo studio di Radtke et al. identifica una ...

    Leggi tutto
  • Flushing e Locking dei Cateteri Venosi: si potrà mai andare d’accordo?

    A cura di
    Antonio Magarò
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    27 Novembre 2017

    La gestione degli accessi vascolari è per gli infermieri pratica quotidiana, ma spesso, gli standards of practice vengono disattesi, soprattutto in relazione alle tecniche di flushing (lavaggio) e ...

    Leggi tutto

Pagina 22 di 30

  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26

Copyright © Accademia Nazionale di Medicina | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service

Accedi

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.