GITMOTwitting
  • Home
  • Progetto
  • Sezioni
      • Back
      • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
      • Dalla parte del donatore
      • Trapianto basato sull’evidenza
      • Complicanze del trapianto
      • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Contenuto della categoria

Risultati 221 - 230 di 300
Pagina 23 di 30
  • MUD (MUsic Under Discussion)

    A cura di
    Annarita Pesce
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    20 Novembre 2017

    La musicoterapia, un’ulteriore conferma dell’influenza di essa nei pazienti sottoposti a TCSE? Nella pratica clinica, l’approccio terapeutico alle malattie ematologiche si è ulteriormente ...

    Leggi tutto
  • EASIX: finalmente un “easy” biomarker per predire l’outcome della GVHD acuta

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    14 Novembre 2017

    Luft T et al, The Lancet Hematology 2017, Sept 4(9): e414-e423

    Leggi tutto
  • cGVHD: rituximab in first line therapy ?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    21 Novembre 2017

    L'aggiunta del rituximab alla classica terapia di prima linea della cGVHD ( corticosteroidi e inibitori della calcineurina ) , sembra essere efficace e sicuro in una piccola coorte di pazienti, ...

    Leggi tutto
  • Trapianto ed Epatite E: quali evidenze ?

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    07 Novembre 2017

    Una lettera recentemente pubblicata su BMT riporta un caso di viremia da epatite E in un donatore non consanguineo di CSE. Il caso serve da spunto di riflessione sul tema HEV e donatori

    Leggi tutto
  • CAR-T cells: per ogni obiettivo la sua cellula

    A cura di
    Attilio Bondanza
    Sezione
    Medicina traslazionale e trapianto
    Pubblicato
    30 Ottobre 2017

    I Chimeric Antigen Receptors (CARs) presentano una potente versatilità ed un ampio spettro di applicabilità. In questo lavoro, Pierini et al. presentano una nuova applicazione nel trattamento della ...

    Leggi tutto
  • nuovi farmaci e GVHD : una nuova era?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    17 Ottobre 2017

    Per la prima volta un farmaco approvato (dall'FDA) per la terapia di seconda linea della cGVHD ! Ecco lo studio che ha portato a questa svolta epocale , anche se solo sotto forma di First edition ...

    Leggi tutto
  • Chemioterapia e sicurezza: un binomio indissolubile

    A cura di
    Marco Cioce
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    10 Ottobre 2017

    Una delle principali problematiche durante i processi di cura è l’esposizione all’evento avverso, definito come “un evento inatteso correlato al processo assistenziale e che comporta un danno al ...

    Leggi tutto
  • Provaci ancora, Sam!

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    10 Ottobre 2017

    Parafrasando il celebre film di Woody Allen e passando dal tema del secondo partner a quello altrettanto complesso di un secondo trapianto allogenico in caso di ricaduta dopo il primo trapianto, i ...

    Leggi tutto
  • Prendere bene la mira per colpire il bersaglio giusto

    A cura di
    Attilio Bondanza
    Sezione
    Medicina traslazionale e trapianto
    Pubblicato
    03 Ottobre 2017

    Le Treg hanno un’importante funzione nel mantenimento dell’immunotolleranza, in particolare post-TMO. Tkachev et al. dimostrano come l’utilizzo di una più mirata terapia immunosoppressiva possa ...

    Leggi tutto
  • ECIL-7: le nuove raccomandazioni su CMV nel trapianto aploidentico

    Sezione
    Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    03 Ottobre 2017

    I maggiori esperti europei di infezioni in ematologia si sono riuniti nei giorni scorsi per formulare le nuove raccomandazioni in ambito di CMV, HHV-6 e vaccini nel paziente trapiantato

    Leggi tutto

Pagina 23 di 30

  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27

Copyright © Accademia Nazionale di Medicina | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service

Accedi

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.