GITMOTwitting
  • Home
  • Progetto
  • Sezioni
      • Back
      • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
      • Dalla parte del donatore
      • Trapianto basato sull’evidenza
      • Complicanze del trapianto
      • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Contenuto della categoria

Risultati 251 - 260 di 300
Pagina 26 di 30
  • Farà male il colluttorio alla clorexidina?

    A cura di
    Stefano Botti
    Sezione
    Il punto di vista degli infermieri
    Pubblicato
    19 Aprile 2017

    Una ulteriore prova della inefficacia di uno dei prodotti maggiormente utilizzati per la prevenzione delle mucositi orali nei pazienti con cancro? In questa revisione sistematica con metanalisi ...

    Leggi tutto
  • Posologia dell’ ATG: quando anche il linfocita vuole la sua parte

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    02 Maggio 2017

    Una recente analisi farmacocinetica-farmacodinamica suggerisce che la finestra terapeutica ottimale di ATG si basa sul numero totale di linfociti piuttosto che sul peso del ricevente

    Leggi tutto
  • MDS e trapianto allogenico nell'uovo di Pasqua : le raccomandazioni degli esperti !

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    18 Aprile 2017

    Un gruppo di esperti internazionali (e che gruppo ! Membri dell'EBMT ,dell'European LeukemiaNet, del Blood and Marrow Transplant Clinical Trial Group e dell'International Myelodysplastic Syndromes ...

    Leggi tutto
  • Cosa c’è di nuovo nel trapianto in EU nel 2015?

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    11 Aprile 2017

    Questo “special report” sul Journal of Bone Marrow Transplantation riporta i nuovi trend dell’attività di trapianto autologo ed allogenico osservati in Europa nel 2015, descrivendo il consistente ...

    Leggi tutto
  • Mortalità trapiantologica basata sull’evidenza della carica virale: un nuovo biomarcatore?

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    04 Aprile 2017

    L’epidemiologia e l’impatto clinico di certe infezioni virali rappresentano un campo attuale di attiva ricerca, al fine di identificare i pazienti che possano beneficiare di strategie mirate di ...

    Leggi tutto
  • ECIL 6 finalmente pubblicate

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    21 Marzo 2017

    Pubblicate online le nuove linee guida ECIL 6 riguardanti la candidiasi invasiva , l'aspergillosi e la mucormucosi nei pazienti affetti da leucemia acuta e nei riceventi un trapianto di cellule ...

    Leggi tutto
  • Mismatch unrelated or haplo donor, that is the question!

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    14 Marzo 2017

    Questo è il dilemma shakespeariano, che è affrontato e lasciato insoluto da questo studio del registro EBMT che confronta gli outcome del trapianto allogenico dai due tipi di donatori, in pazienti ...

    Leggi tutto
  • Trapianto e targeted therapy: friends or foe?

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    07 Marzo 2017

    Qual è l’impatto dello sviluppo di nuovi farmaci sull’attività trapiantologica europea? E’ quanto cerca di analizzare un report dell’EBMT, pubblicato sul numero di febbraio su BMT

    Leggi tutto
  • Donatore over 60 (70) : si puo fare ma....

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    21 Febbraio 2017

    In un'era trapiantologica dove l'eta' media dei pazienti si alza , è naturale osservare un incremento dell'eta' dei donatori familiari. Anderlini riflette su problema con un articolo dal titolo ...

    Leggi tutto
  • Più aplo meno GVHD nel linfoma di Hodgkin

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    14 Febbraio 2017

    Gauthier et al riportano una più prolungata GRFS in pazienti con linfoma di Hodgkin ricaduto/refrattario dopo trapianto allogenico da donatore aploidentico , rispetto al trapianto da donatore da ...

    Leggi tutto

Pagina 26 di 30

  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30

Copyright © Accademia Nazionale di Medicina | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service

Accedi

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.