GITMOTwitting
  • Home
  • Progetto
  • Sezioni
      • Back
      • Terapie cellulari, CAR-T e immunoterapia
      • Dalla parte del donatore
      • Trapianto basato sull’evidenza
      • Complicanze del trapianto
      • Il punto di vista degli infermieri
  • Faculty

Contenuto della categoria

Risultati 271 - 280 di 300
Pagina 28 di 30
  • Il trapianto aploidentico è un’opzione anche per il paziente con mielofibrosi!

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    08 Novembre 2016

    Bregante et al. riportano l’esperienza trapiantologica di Genova nei pazienti con mielofibrosi negli ultimi 15 anni, osservando un significativo miglioramento dell’outcome, più evidente nei pazienti ...

    Leggi tutto
  • Trapianto: ma quanto mi costi?

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    01 Novembre 2016

    Uno studio prospettico USA dimostra che le spese sostenute dai pazienti e le loro famiglie restano elevati anche fino a 2 anni dopo il trapianto

    Leggi tutto
  • Calcolo del rischio di mortalita' pre trapianto : che guazzabuglio !

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    18 Ottobre 2016

    In questa recentissima revisione delle metodiche di calcolo pretrapianto del rischio di mortalita', si riassumono (quasi) tutti gli strumenti a nostra disposizione. Elsawyl M et Sorror ML : Bone ...

    Leggi tutto
  • Nei pazienti con leucemia acuta e MRD+ il trapianto da cordone è meglio di un trapianto da donatore da registro mismatched

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    11 Ottobre 2016

    Uno studio retrospettivo di Seattle conclude che il trapianto da cordone è associato ad un rischio minore di morte e ricaduta rispetto al trapianto da donatore mismatched ed ha un outcome ...

    Leggi tutto
  • Licenza P-etica

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    27 Settembre 2016

    I due articoli usciti sul NEJM di questo mese chiariscono i concetti che alla base della metodologia della ricerca clinica e meritano pertanto di essere citati qui perché applicabili anche alla ...

    Leggi tutto
  • Il2 e GvHD cronica refrattaria: una nuova opzione terapeutica?

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    20 Settembre 2016

    In questo studio di fase 2 dei colleghi di Boston, si è dimostrato come la somministrazione di basse dosi di IL 2 quotidiane, in pazienti affetti da CGvHD refrattaria ad almeno 2 linee di terapia, ...

    Leggi tutto
  • Aplo uguale MUD anche da sangue periferico

    A cura di
    Francesca Patriarca
    Sezione
    Trapianto da donatore alternativo
    Pubblicato
    13 Settembre 2016

    Lo studio di Rashidi et al. evidenzia che in 140 pazienti con leucemia acuta mieloide l'outcome di un trapianto apolidentico seguito da ciclofosfamide è sovrapponibile ad un trapianto da donatore da ...

    Leggi tutto
  • “Dottore, cos’è la GRFS?”

    Sezione
    Trapianto basato sull’evidenza
    Pubblicato
    06 Settembre 2016

    Con questo recente articolo, i colleghi di Atlanta riportano i fattori predittivi di GRFS, un nuovo endpoint composito che sta suscitando un interesse crescente

    Leggi tutto
  • CAR-T e ANTI-PD1: un connubio felice?

    A cura di
    Attilio Bondanza
    Sezione
    Medicina traslazionale e trapianto
    Pubblicato
    02 Settembre 2016

    I brillanti risultati dei CAR-T nel trattamento delle leucemie sono stati evidenziati da diversi trials clinici, tuttavia resta ancora molto da chiarire riguardo i fattori che possono influenzare la ...

    Leggi tutto
  • Settembre tempo di funghi... le nuove linee guida IDSA 2016 sull'aspergillosi

    A cura di
    Nicola Mordini
    Sezione
    Complicanze del trapianto
    Pubblicato
    23 Agosto 2016

    Settembre... tempo di funghi... ed ecco per voi le nuove linee guida sull' aspergillosi della IDSA. Linee guida complete che coprono i principali quadri clinici della patologia da aspergillo: ...

    Leggi tutto

Pagina 28 di 30

  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30

Copyright © Accademia Nazionale di Medicina | Cod. fiscale e P. IVA: 04208241002 | Webmaster | Privacy policy

Realizzato da Forum Service

Accedi

Attenzione: questo accesso è riservato esclusivamente ai redattori del progetto.